La veste della Duchessa Eleonora da Toledo

Eleonora di Toledo

LA VESTE DELLA DUCHESSA ELEONORA DA TOLEDO 

Le sale del Museo Nazionale di Palazzo Reale a Pisa ospitano un raro esempio cinquecentesco di
abito femminile restaurato dal Laboratorio Restauri Tessili di M. Brunori. La veste, confezionata in velluto cremisi, è legata al nome di Eleonora di Toledo sia per confezione che per qualità del tessuto.

IL RESTAURO DELL’ABITO
Il progetto conservativo ha potuto contare su uno studio prolungato del manufatto e sull’apporto di conoscenze specialistiche che hanno consentito di comparare e valutare i dati recuperati nei singoli campi di ricerca orientando in maniera decisiva le modalità d’intervento. L’intervento conservativo, articolato in due tranches operative, ha mantenuto inizialmente l’abito nella foggia predisposta dalle monache per la vestizione della statua. Un supplemento dei lavori ha consentito infine di recuperare per intero la foggia originale della veste e di riposizionare il sontuoso strascico, sapientemente occultato Il carattere interdisciplinare della ricerca ha costituito l’elemento fondante del progetto conservativo consentendo la lettura a la verifica dei dati raccolti secondo criteri di valutazione specifici e comparati. Il restauro stesso, del resto, offre come non mai la possibilità di osservare da vicino la materia del documento nella sua complessità tecnico formale: una visione privilegiata, una finestra sulla Storia da aprire con discrezione e rispetto per comprendere e ricordare.

L’abito è stato scelto dal progetto speciale per la didattica “Università Musei pubblici: prodotti di comunicazione per il Museo Nazionale di Palazzo Reale” dell’ Università di Pisa. Per maggiori informazioni: MUSEIA Laboratorio di Cultura Museale.